Un’enorme varietà di geni, specie ed ecosistemi. Tutti legati tra loro, tutti indispensabili: la biodiversità è un patrimonio universale inestimabile, frutto di tre miliardi e mezzo di anni di evoluzione.

farfalla-su-fiore
La biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra e si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, esseri piccolissimi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. Anche noi facciamo parte della biodiversità e sfruttiamo i servizi che ci offre:  grazie alla biodiversità la Natura è in grado di fornirci cibo, acqua, energia e risorse per la nostra vita quotidiana.

Leggi il rapporto biodiversità pubblicato da WWF

Anche noi possiamo fare la nostra parte localmente, scegliere un’agricoltura più rispettosa della vita è un primo passo che si può fare. La biodiversità non è solo l’elefante africano, ma anche la miriade di differenze presenti in uno dei nostri vigneti o nelle specie antiche di piante da frutto e di cereali.

Vecchie vigne e biodiversità