
Da sabato 5 a domenica 7 luglio in diversi spazi di Agazzano si svolge la prima edizione del Festival Climax. Questo appuntamento vuole essere un piccolo primo passo per la creazione di una rete di cittadini attenti e attivi sul territorio.
Questa prima edizione affronta in particolare il tema del Cambiamento climatico in corso. Attraverso un programma di piccoli eventi in diversi spazi del paese vorremmo non solo mettere in evidenza quali sono i problemi, ma soprattutto mostrare possibili soluzioni condivise.
Perché questo titolo? “Climax in ecologia è lo stadio di assetto nello sviluppo della vegetazione di un dato territorio, il quale rimane inalterato finché non mutano notevolmente le condizioni climatiche (per es., il climax della regione mediterranea è il bosco sempreverde di pini, sughere, lecci). Si tratta di un concetto teorico, che solitamente viene riferito a comunità stabili, negli stadî avanzati delle successioni ecologiche e in assenza di perturbazioni esterne.”
Il progetto si propone di sollecitare le riflessioni della comunità locale sui cambiamenti climatici in atto, ma anche di raccogliere proposte di comportamenti virtuosi per limitare il cambiamento climatico e minimizzarne gli impatti in modo da aumentare la resilienza della comunità locale. Il festival vuole essere anche un’occasione per evidenziare e raccontare le buone pratiche che già vengono messe in atto sul territorio perché possano essere di stimolo anche per altre persone e altri territori.
L’iniziativa è realizzata da Echofficine in collaborazione con il Comune di Agazzano. Per maggiori informazioni potete scrivere a echofficine@gmail.com o chiamare il numero 348-7186660.