In collaborazione con l’associazione Renaissance des Appellations Italia proponiamo un breve corso introduttivo ai principi e alle tecniche della biodinamica in viticoltura e in cantina rivolto a chi vuole lavorare nei propri terreni in modo diverso. Oltre ad affrontare le ragioni etiche, sociali ed economiche dell’applicazione della biodinamica si affronteranno in modo molto concreto i diversi aspetti della cura del vigneto e della lavorazione delle uve. Sarà inoltre un’occasione per degustare i vini di alcuni produttori associati a Renaissance des Appellations con un’attenzione particolare alle modalità produttive. Per la nostra associazione, da anni impegnata per la promozione e la diffusione dei saperi dell’agricoltura naturale, è un grande piacere poter ospitare due vignaioli di grande esperienza e spessore e ci auguriamo che questo appuntamento possa essere utile per conoscere meglio e più concretamente questo modo di fare agricoltura.